6 OTTOBRE 2019 – 27 MAGGIO 2020, ROMA

Sei  giornate di studio su geologia e storia Il Dipartimento per il Servizio Geologico d’Italia – ISPRA, la Società Geografica Italiana e la SIGEA  hanno proposto sei eventi divulgativi e scientifici riguardanti i rischi naturali, la ricerca storica e l’evoluzione del...
Leggi
Comment are off

20 – 21 OTTOBRE 2017, RIMINI

A cento anni dal terremoto di Rimini del 1916-1917, fra storia e attualità All’interno della settimana Pianeta Terra, si è tenuto il convegno A cento anni dal terremoto di Rimini del 1916-1917, fra storia e attualità,    organizzato  dall’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna...
Leggi
Comment are off

2 DICEMBRE 2019, BOLOGNA

Presentazione del libro “Storia culturale del terremoto dal mondo antico a oggi”  di E. Guidoboni e J.-P. Poirier L’incontro, organizzato dall’Accademia delle Scienze di Bologna, è stato occasione per scambiare idee e opinioni su un tema multidisciplinare,  pressoché...
Leggi
Comment are off

23 NOVEMBRE 2019, MATERA

La Fragilita’ della Bellezza. Riflessioni sull’Italia vulnerabile, la necessaria prevenzione dal rischio sismico e la salvaguardia del patrimonio culturale Il convegno, ideato e organizzato da  SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), assieme alla Fondazione INAR...
Leggi
Comment are off

22-24 NOVEMBRE 2019, MATERA

Il tempo del dopo. Narrazioni, analisi, visioni del dopo sisma in Italia Il seminario è stato ideato da Antonio di Giacomo, giornalista e animatore di una attenta analisi sulle ricostruzioni, nell’ambito degli eventi organizzati per “Matera Città della Cultura 2019”....
Leggi
Comment are off

19 SETTEMBRE 2019, NORCIA

1979-2019. Norcia, un esempio concreto e   straordinario di comunità resiliente Il convegno, ideato e organizzato da SIGEA e dall’Ordine dei Geologi dell’Umbria, ha inteso  sia ricordare  il terremoto del settembre 1979 e la successiva ricostruzione, che è stata...
Leggi
Comment are off

27 GIUGNO 2019, BOLOGNA

Quando Bologna Trema – Nuova sala al Museo della storia di Bologna di  Palazzo Pepoli Nell’affollato incontro con la stampa, organizzato da Genus Bononiae – Musei nella città,  è stata presentata la nuova Sala del Museo, un punto informativo stabile, multimediale e...
Leggi
Comment are off

26-27 NOVEMBRE 2018, ROMA

Il rischio sismico in Italia. Analisi e prospettive  per una prevenzione efficace in un paese fragile Il convegno, ideato e organizzato dalla  SIGEA (Società Italiana di Geologia Ambientale), assieme alla Fondazione INAR Cassa, si è svolto nella Sala convegni della sede...
Leggi
Comment are off

17-19 SETTEMBRE 2018, ISCHIA

Terremoti Vulcani e Nuvole Il convegno, organizzato da INGV e ISPRA, assieme ad altre istituzioni nazionali e  locali,  ha inteso sia ricordare il terremoto di Ischia del luglio 2017, sia dare una prospettiva al rischio di futuri grandi eventi calamitosi,  ponendo...
Leggi
Comment are off